Scènne, scènne
Spettacolo itinerante in vernacolo
Testo e Regia Adriana Coletta
Personaggi ed interpreti:
Il fruttivendolo Gregorio Saracino
Il sindaco Stefano Campanella
L’assessore Antonio Schena
Le donne del popolo Adriana Coletta, Marezia Cazzolla, Maria Sabbatelli, Arianna Logreco
Con la collaborazione dei bambini della Scuola Elementare “Giacomo Tauro”
TRAMA
All’interno della Manifestazione “Madrelingua – il dialetto torna ai giovani”, lo spettacolo “Scènne, scènne” disegna un percorso itinerante per le vie del centro storico di Castellana Grotte, usando il vernacolo per colorare situazioni e personaggi.
Il fruttivendolo ambulante del paese, con il suo carretto carico di frutta e verdura, ci guida nei tre principali punti della vita sociale, politica e religiosa: la piazza, il comune, la chiesa.
Nelle varie postazioni si aprono così spaccati sulla vita castellanese che ripercorrono la storia e l’origine di Castellana Grotte attraverso proverbi, antichi giochi , tradizioni e credenze.